Condividi

Il coronavirus non ferma gli sbarchi, in 26 arrivano a Lampedusa

venerdì 13 Marzo 2020

Nelle scorse ore c’è stato uno sbarco a Lampedusa: 26 persone, fra loro 2 bambini e una donna.

I migranti sono arrivati nel tardo pomeriggio di giovedì 12 marzo e, come prevede il nuovo protocollo dettato dall’emergenza coronavirus, al molo sono andati soltanto i sanitari del poliambulatorio e hanno provveduto al trasporto in sicurezza dei migranti al centro d’accoglienza.

L’ultimo sbarco a Lampedusa si è registrato lo scorso 18 febbraio, quando la Guardia costiera bloccò dieci tunisini che camminavano lungo il molo Favaloro. Il giorno prima erano sbarcati 16 migranti e il 14 febbraio altri 60, soccorsi al largo dell’isola.

Il sindaco Totò Martello ha emesso un’ordinanza per porre in quarantena i migranti, nel Centro di accoglienza, col divieto di circolare al di fuori di esso. “Non vedo altre soluzioni possibili – dice Martello – abbiamo il dovere di tutelare la salute pubblica. Nel corso della quarantena ciascuna delle persone ospitate nel Centro di accoglienza sarà monitorata dal punto di vista sanitario”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.