Condividi

Torna la movida a Palermo, piazza Magione si sveglia nel degrado | FOTO

martedì 19 Maggio 2020
piazza Magione, Palermo

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Neanche il tempo di riavviare la movida che a Palermo torna di moda il degrado.

Ad essere bersaglio degli incivili del divertimento notturno, stavolta è piazza Magione. I residenti della storica piazza del capoluogo siciliano si sono ritrovati davanti ad uno spettacolo agghiacciante.

Centinaia di bottiglie di vetro e rifiuti indifferenziati popolano la piazza alle prime luci dell’alba.

Nella nottata appena trascorsa, sono diversi gli assembramenti segnalati in città. Non ultimi quelli presenti alla Vucciria, in cui si sono ritrovati centinaia di palermitani, molti dei quali non a distanza di sicurezza e privi di mascherine protettive, così come prevede il Dpcm e l’ordinanza del presidente della Regione.

Folla davanti ai locali, presi d’assalto senza le misure precauzionali per contrastare il contagio previste dalle disposizioni che da oggi hanno dato il via.

Non è bastato quindi l’appello alla moderazione fatto dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Il primo cittadino aveva intimato che, nel caso in cui non si fossero rispettate le regole, avrebbe richiuso tutto. Staremo a vedere cosa deciderà di fare adesso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.