Condividi

Movida a Palermo: flop dell’ordinanza di Orlando, a vincere sono soltanto gli abusivi | VIDEO

martedì 28 Luglio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Prosegue la linea dura del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, per contrastare le violazioni ai DPCM della movida del capoluogo siciliano.

Una lotta appunto giustificata dalle norme sull’emergenza Covid-19 ma che, nei fatti, finisce per diventare un possibile danno per i locali in favore degli abusivi. Le immagini del video di cui sopra sono state girate nella giornata di sabato, intorno alle 3:00 di notte.

Nel video si evidenzia come, nonostante l’ordinanza del primo cittadino, i festaioli continuavano imperterriti a consumare alcolici e a ballare fino a notte fonda, con buona pace dei residenti e dei proprietari delle attività commerciali costretti a chiudere battenti già da qualche ora.

Come è noto, con l’atto dell’amministrazione di venerdì, sono stati imposti limiti ancora più stringenti ai locali. Chiusura delle consumazioni alle 1:20, limiti nella vendita da asporto di bottiglie in vetro e chiusura delle serrande già a partire dalle 2:00, con relativi controlli stringenti da parte delle forze dell’ordine.  Ma questo non sembra essere un problema per gli abusivi che, con carretti itineranti e violando le normative comunali, continuano ad incassare soldi.

Tutto ciò finisce per essere un danno economico di non poco conto per chi fa del settore HO.RE.CA. la propria fonte di remunerazione. Fonte che è stata già fiaccata dal periodo di lockdown e dai DPCM per limitare l’emergenza coronavirus.

Il confronto, avvenuto nelle scorse settimane, fra le associazioni di categoria e i rappresentanti del comune sembrava aver messo una pietra sopra sulle polemiche sulla movida. Ma, con gli sviluppi recenti, la frattura si è certamente riaperta.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.