Condividi

Caos riapertura al Mercato ittico di Palermo, Piampiano: “In via di definizione un nuovo piano”

giovedì 28 Maggio 2020

Riunioni ed incontri tra l’assessore Lepoldo Piampiano e i rappresentati di categoria, ma il programma di contingentamento per la ripresa delle attività mercatali fa acqua da tutte le parti. La piattaforma online spesso è in tilt e ad oggi una parte del pesce che arriva in città da alcune marinerie in attività, con il mercato in queste condizioni, rischia di essere immesso nei canali di vendita secondari, spesso senza tracciabilità e controlli sanitari.

Ormai bisognerà attendere pochi giorni, abbiamo già individuato il personale così come le pattuglie della polizia municipale. Oggi definiremo il piano, sulla scorta dell’esperienza del mercato ortofrutticolo (prenotazioni attraverso portale Sispi, evitando così gli assembramenti) per la riapertura. Stiamo valutando anche alcune richieste dei concessionari. Infine, il sindaco sottoporrà il piano al comitato per l’ordine e la sicurezza”. Aveva affermato l’assessore Piampiano.  Ma i mal di pancia da parte dei rappresentanti del settore sono intensi.

Ed in questa incertezza che il consigliere di forza Italia Andrea Mineo afferma a ilSicilia.it: “Registriamo l’assoluta inefficienza nei confronti di un comparto produttivo del mercato ittico e di Palermo. Non c’è più un punto di incontro tra chi analizza e chi vende. Un’amministrazione che non decide non ha il dovere di governare. Tutti sono protagonisti e nessuno è responsabile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.