Condividi

Palermo, blitz al clan della Noce. Ecco i nomi degli arrestati

giovedì 4 Giugno 2020

Sono stati resi noti i nomi dei soggetti coinvolti nel blitz, avvenuto alle prime luci dell’alba, che ha smantellato il clan della Noce, a Palermo.

I NOMI DEGLI ARRESTATI

Gli arrestati nell’operazione “Padronanza” condotta dalla Polizia di Stato sono Salvatore Alfano, 64 anni; Girolamo Albamonte, 39 anni; Giuseppe Cardella, 50 anni; Angelo De Luca, 36 anni; Francesco Di Filippo, 42 anni; Vincenzo Lanno, 27 anni; Francesco Paolo La Rosa, 55 anni; Biagio Piraino, 68 anni; Nicolò Zarcone, 37 anni.

Finiscono infine ai domiciliari Giuseppe Bondí, 39 anni, e Vincenzo Runfolo, 36 anni.

IL QUESTORE CORTESE: DENUNCIATE IL PIZZO

Renato Cortese
Renato Cortese

Con queste operazioni diamo prova della nostra vicinanza ai commercianti e agli imprenditori“.

Lo ha dichiarato il questore Renato Cortese, a margine del conferenza stampa sull’operazione Padronanza.

Per questo faccio un appello. In questa fase di ripresa, dopo un lungo lockdown, pagare il pizzo significa vanificare tutto il lavoro fatto. Sappiamo che i mafiosi si stanno presentando per richiedere il pizzo, invito tutti a ribellarsi. Tornare a pagare farebbe perdere tutto il terreno conquistato in questi anni“.

IL SINDACO DI PALERMO LEOLUCA ORLANDO

“L’operazione che ha colpito le famiglie mafiose della Noce conferma i rischi da più parti evidenziati nei giorni scorsi rispetto al fatto che la crisi economica che ha colpito centinaia di aziende e migliaia di famiglie possa essere terreno fertile per gli affari della mafia e perché questa riconquisti spazi di territorio e controllo sociale persi in questi anni. Proprio per questo sono doppiamente grato agli inquirenti e alle forze dell’ordine per un intervento tempestivo, utile a dare un importante segnale di presenza dello Stato sul territorio. E’ fondamentale che lo Stato dia segnali di presenza – conclude -, unendo all’azione repressiva anche quella della prevenzione, che in queste ore è segnatamente quella economica e sociale, con interventi mirati di sostegno alle imprese e alle famiglie che non possono essere lasciate in balia di criminali e sfruttatori”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.