Condividi

Palermo, la Galleria delle Vittorie si apre all’arte e all’artigianato

venerdì 5 Giugno 2020
Galleria delle Vittorie

La Galleria delle Vittorie (via Maqueda, 305) per ogni palermitano ha costituito per anni uno degli spazi negati alla pubblica fruizione, uno dei luoghi del centro storico che la generazione con qualche anno in più ricorda con nostalgia.

Oggi Filippo Genovese, intraprendente e lungimirante imprenditore palermitano, rilancia questo luogo con un progetto che punta a recuperare la memoria perduta attraverso un nuovo tassello nella valorizzazione del percorso arabo normanno del quale fa parte proprio la Galleria.

Un progetto che punta a mettere in rete le eccellenze artigiane siciliane, scelte tra le migliori maestranze, al fine di ridare nuova luce al centro storico di Palermo.

Si procederà dunque ad una  selezione  tra chi vorrà portare la propria arte in quello che è stato uno dei luoghi preferiti di artisti come Guttuso e che oggi si rivolge a quanti credono che riaprire uno spazio alla fruizione dell’arte spalanchi al bello e alla vita le porte della propria mente.

Penso a questo progetto da tempo – racconta Filippo Genovese – praticamente sin da quando ho messo piede nella Galleria delle Vittorie e ho cominciato a respirare la sua storia. Chi ha qualche anno in più la ricorda, ma le nuove generazioni la conoscono sol perché luogo di movida. Un sogno che si realizza, invece, poterla fare diventare occasione di rilancio dell’artigianato attraverso un percorso che prevede anche mostre, incontri, dibattiti e quant’altro possa diventare punto di riferimento per gli artisti e non solo”.

Sarà un luogo in cui fare brillare l’eccellenza – conclude Genovese – attraendo, perché no, anche mercati fuori dalla Sicilia e dall’Italia stessa. Così come accade in altre città del mondo dove gallerie come questa sono visitate e frequentate perché propongono solo qualità“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it