Condividi

Catania: sequestrati 4,5 milioni a contrabbandiere di carburante

mercoledì 10 Giugno 2020

Beni per circa 4,5 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Catania su disposizione del Tribunale etneo ad Alessandro Primo Tirendi, di 39 anni, ritenuto socialmente pericoloso e i cui beni e le attività economiche acquisite dal 2012 al 2018 sarebbero frutto del reinvestimento dei proventi di attività illecite commesse ininterrottamente anche con l’appoggio di affiliati a clan mafiosi etnei.

I militari hanno eseguito un decreto emesso dal Tribunale etneo. Sono stati sequestrati tre attività imprenditoriali, due autovetture ed un motociclo. Secondo quanto accertato Tirendi vive abitualmente con i proventi di articolate frodi fiscali e di contrabbando aggravato in merito all’illecita commercializzazione di carburante per autotrazione.

Le Fiamme Gialle hanno analizzato un arco temporale compreso tra il 2012 ed il 2018, periodo nel quale il soggetto era al centro di complesse investigazioni condotte dalle Procure di Catania, Marsala e Palermo. Le indagini hanno messo in luce due ricorrenti sistemi di frode:un primo rappresentato dall’utilizzo di gasolio agricolo prelevato da depositi “complici” attraverso la produzione di falsa documentazione e “dirottato” per l’autotrazione di veicoli non agricoli; un secondo riguardante carburante per autotrazione proveniente legittimamente da raffinerie e depositi commerciali, che veniva commercializzato senza l’applicazione dell’IVA ricorrendo a documentazione di trasporto contraffatta e fatture false in quanto compilate con destinatari diversi da quelli reali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.