Condividi

Picchia a sangue l’ex convivente e fugge di casa, arrestato un 38enne

sabato 20 Giugno 2020

Aggredisce e picchia l’ex convivente mandandola in ospedale.E’ successo a Salemi (TP).

Un 38enne, nella serata di ieri, venerdì 19 giugno, è stato arrestato dai carabinieri per il reato di maltrattamenti. L’uomo ha già dei precedenti per reati contro il patrimonio e contro la persona.

Secondo quanto ricostruito: la vittima, al termine di una lite con l’uomo, è stata vessata violentemente. Il malvivente, dopo l’aggressione, ha rubato alcuni oggetti dall’appartamento della donna e si è dato alla fuga in auto.

I carabinieri, dopo aver soccorso la vittima e aver chiarito la dinamica, prontamente sono riusciti a rintracciare l’uomo, fermandolo in breve tempo.

I sanitari del 118 hanno portato la donna in ospedale, la quale ha riportato un’algia mandibolare con limitazione funzionale post aggressione giudicata guaribile in 7 giorno.

L’uomo è stato arrestato e rinchiuso nel carcere Pietro Cerulli di Trapani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it