Condividi

Via libera del Cipe, ok al progetto della Ragusa-Catania

mercoledì 24 Giugno 2020

E’ stata registrata, nella sede romana della Corte dei conti, la delibera Cipe che sancisce il cambio del soggetto attuatore dell’opera dell’autostrada Ragusa-Catania.

Per il vice ministro alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, si stratta di “un altro passo importante verso la realizzazione dell’opera che i siciliani attendono da tantissimo tempo. Mi sono battuto affinché l’autostrada Ragusa-Catania fosse finanziata con soldi pubblici, rientrasse tra le opere strategiche del Paese e fosse gratuita per i cittadini. Sono tantissime le opere o i lavori in tutto il territorio italiano che da troppo tempo sono impigliate tra le maglie della burocrazia. Basti pensare agli oltre 100 miliardi di opere gia’ finanziate nei contratti di programma di Anas ed Rfi, che il Movimento 5 Stelle ha proposto come ricetta per il rilancio del nostro Paese“.

Nello Musumeci e Marco Falcone

La notizia dell’avvenuta registrazione del decreto Cipe sulla Ragusa-Catania ci soddisfa – commenta l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone -, ben consapevoli infatti di come la Regione Siciliana stia giocando un ruolo essenziale per un’opera che i cittadini attendono da decenni”.

Il Governo Musumeci, di fronte alle incertezze dei mesi scorsi, ha reagito facendosi trovare pronto e mettendo sul tavolo oltre 600 milioni di euro. Fondi subito disponibili e che finanziano un’infrastruttura, oggi da realizzare interamente con mano pubblica, che è destinata a riaccendere economia e lavoro nell’intera Sicilia orientale. Come più volte ha chiesto il presidente Nello Musumeci, adesso occorrerà strappare la Ragusa-Catania dalla palude delle lungaggini burocratiche, commissariando l’opera e applicando il modello del Ponte di Genova“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.