Condividi

Cerimonia in onore della morte di Filippo Basile a Palermo

sabato 4 Luglio 2020
Filippo Basile

Domenica 5 luglio si ricorda a Palermo Filippo Basile.

L’appuntamento per affermare ancora una volta verità e memoria è alle 9.30 davanti la targa posta nel luogo del vile agguato, nei pressi della rotonda Einstein, a pochi passi dall’Assessorato regionale all’Agricoltura.  A organizzare l’evento Pino Apprendi (Presidente Associazione Antigone Sicilia) e Sergio Infuso (Presidente Associazione per la Pace, contro la mafia, per i Diritti del Cittadino).

La storia

Nel caldo pomeriggio del cinque luglio del 1999, alle tre del pomeriggio, Filippo Basile ha completato la sua giornata lavorativa con l’impegno, la serietà e la professionalità di sempre.

Dopo aver messo in ordine le sue carte, esce dall’Assessorato e si dirige verso l’auto parcheggiata a pochi passi, ma, quel giorno non riuscì ad arrivare a casa  e dalla sua famiglia composta da Maria Rita e il piccolo Fabrizio.

Un assassino prezzolato, su commissione, pose fine alla sua vita di uomo libero, onesto, integerrimo.

Filippo Basile venne ritenuto “colpevole” dal criminale e collega d’ufficio che ne decise la morte per aver istruito il dossier disciplinare che avrebbe condotto al suo licenziamento.

Il mandante e il killer erano gli stessi che avevano ucciso nove anni prima un altro funzionario regionale , un galantuomo prezioso come Filippo, nella lotta al malaffare annidato dentro l’istituzione regionale: Giovanni Bonsignore.

In quella piazza che adesso porta il suo nome è nato un giardino che ricorda il sacrificio per sempre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.