Condividi

‘+Europa, Verdi e Azione partono dalla Sicilia per un nuovo polo, Ferrandelli: “Opposizione a sovranisti e governo” | INTERVISTA

venerdì 17 Luglio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Diritti al futuro: una iniziativa a Castel di Tusa, in Sicilia, per far cominciare un’esperienza politica per far iniziare un percorso riformista e antisovranista che possa avere respiro nazionale. Ad ‘accendere la miccia’ di questa esperienza, +Europa, partito guidato da Benedetto Della Vedova, anche i Verdi Europei e Azione, il movimento fondato dall’ex ministro Carlo Calenda.

Un’iniziativa, quella del 18 e del 19 luglio, che parte dall’intraprendenza di +Europa, il partito che in Sicilia ha tra i referenti Fabrizio Ferrandelli, componente della segreteria nazionale e dell’assemblea nazionale, che ascoltiamo in questa intervista e che presenzierà al Museo Albergo-Atelier sul Mare di Castel di Tusa. Azione e Verdi hanno dato la loro adesione per un primo passo in quella terra, la Sicilia, spesso laboratorio politico nazionale.

Oltre a Della Vedova e Ferrandelli saranno presenti anche altri amministratori locali e dirigenti delle tre forze politiche: Chiara Guglielmino e Manuela Quadrante, entrambe portavoce regionale di +Europa, Carmelo Sardegna, portavoce dei Verdi Europei in Sicilia, Giangiacomo Palazzolo, sindaco di Cinisi e responsabile nazionale di Azione per la legalità, e Francesco Italia, sindaco di Siracusa es esponente del partito di Calenda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.