Condividi

Musumeci al Quirinale. Mattarella: “Lo Stato riduca il divario Nord-Sud”

martedì 4 Agosto 2020
Mattarella e Musumeci

Il presidente della Regione, Nello Musumeci, a colloquio con il capo dello Stato Sergio Mattarella, al Quirinale, a margine della cerimonia per il 50° anniversario di costituzione delle Regioni a statuto ordinario.

Mattarella ha sottolineato che “lo Stato deve garantire diritti civili e sociali, ridurre divario Nord-Sud”.

“La riforma del Titolo quinto” della Costituzione “intervenuta nel 2001 ha rappresentato un coerente sviluppo dei principi costituzionali”, prevedendo che “l’esercizio dell’autonomia si conformi a esigenze di solidarietà e di perequazione finanziaria tra i diversi territori, riconoscendo allo Stato il ruolo di garante dell’uniformità dei livelli essenziali delle prestazioni relative ai diritti civili e sociali sull’intero territorio nazionale. Esigenza accresciuta dalla consapevolezza dell’aumento intervenuto nel tempo del divario di sviluppo tra i territori e segnatamente tra il Nord e il Sud del Paese, con il conseguente incremento delle diseguaglianze tra le condizioni dei cittadini”.

Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’incontro al Quirinale con i presidenti delle Regioni, nel 50° anniversario di costituzione delle Regioni a statuto ordinario.

“La solidarietà peraltro – ha aggiunto il Capo dello Stato- rafforza il dovere di un utilizzo equo, efficace ed efficiente delle risorse da parte di tutte le Regioni”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.