Condividi

Dl agosto: prorogato di 18 mesi lo stato di emergenza per i comuni catanesi colpiti dal sisma del 2018

lunedì 17 Agosto 2020
terremoto

“L’articolo 57 del Decreto agosto prevede la proroga fino al 31 dicembre 2021 dello stato di emergenze per i comuni catanesi colpiti dal sisma del 2018, con conseguente incremento del relativo Fondo per le emergenze nazionali“. Lo afferma la deputata catanese del M5s Maria Laura Paxia, sottolineando che “con questa decisione le zone etnee colpite dal terremoto di Santo Stefano, continueranno ad avere una serie di agevolazioni e l’opportunità di risorse ulteriori per la ricostruzione e la messa in sicurezza degli edifici“.

“Il Governo – aggiunge – si dimostra, ancora una volta, attento alle esigenze del nostro territorio. Ho sempre fatto in modo di tenere alta l’attenzione, seguendo in prima linea l’evoluzione della situazione nel post terremoto e ho portato avanti delle iniziative per tutelare queste comunità: ad esempio, nel novembre 2019 ho fatto in modo – conclude Paxia – di inserire nel DL sisma anche i comuni catanesi, visto che il testo originario coinvolgeva solo le zone del Centro Italia colpite da eventi calamitosi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it