Condividi

Sfigurata dall’elica di un gommone: intervento di 7 ore a Palermo per ricostruire il volto

mercoledì 19 Agosto 2020

È stata sottoposta a un lungo intervento nell’ospedale palermitano di Villa Sofia la ragazza di 20 anni vittima di un incidente in mare lunedì scorso a Cefalù. Il chirurgo maxillo facciale Dario Sajeva e la neurochirurga Silvana Tumbiolo sono stati circa sette ore in sala operatoria per ricostruire il volto della giovane colpita dall’elica dell’imbarcazione.

Si tratta di un primo primo intervento per ridurre le fratture del cranio, ricomporre l’orbita, la mascella e lo zigomo. “Saranno necessari altri interventi – spiegano i medici – ma devono passare ancora diversi giorni.. Al momento non si può dire quali saranno i risultati dell’intervento”.

Sul fronte delle indagini, gli uomini della Capitaneria stanno proseguendo i rilievi per accertare le responsabilità dell’incidente. Sono stati eseguiti gli esami tossicologici sul giovane che si trovava alla guida del gommone e gli esiti che saranno consegnati al pm della procura di Termini Imerese che coordina le indagini.

 

 

LEGGI ANCHE:

Cefalù, colpita in faccia dall’elica di un gommone: gravissima ragazza di vent’anni

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.