Condividi

Falso cieco a processo per truffa: aveva la patente e insegnava alla figlia ad andare in bici

giovedì 3 Febbraio 2022
truffa-aste-giudiziarie

Giudizio immediato per un uomo di 40 anni, Francesco Faija, accusato dalle indagini della guardia di finanza di essere un falso cieco. Il processo inizierà a maggio. Faija è stato condannato in primo grado a 14 anni e 10 mesi nell’inchiesta spaccaossa Tantalo bis.

Secondo i finanzieri l’uomo si sarebbe finto cieco per intascare la pensione di invalidità e accompagnamento per oltre 10 anni, percependo indebitamente 171 mila euro in tutto dall’Inps. L’imputato, oltre ad avere la patente è stato filmato dai baschi verdi mentre insegna alla figlia ad andare in bici. “In dibattimento – spiega l’avvocato – attraverso le nostre perizie dimostreremo che il nostro assistito non è un falso cieco.”

L’inchiesta sulla truffa è stata coordinata dal procuratore aggiunto Sergio Demontis e dal sostituto Giorgia Spiri. I pm hanno ottenuto dal gip che si vada direttamente a processo, senza celebrare l’udienza preliminare. L’imputato ha deciso di essere giudicato con il dibattimento, che inizierà a maggio davanti alla quarta sezione del tribunale monocratico

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it