Condividi

Seppellimento di Santa Lucia, fine della polemica: il Caravaggio vola da Siracusa a Rovereto

giovedì 27 Agosto 2020

Arriva a un punto di svolta la vicenda del Seppellimento di Santa Lucia, il quadro del Caravaggio che si trova nella chiesa di Santa Lucia alla Badia di Siracusa. La tela sarà data in prestito al Mart di Rovereto per una mostra in programma il 15 ottobre. Lo ha fatto sapere il presidente del Mart di Rovereto, Vittorio Sgarbi, dal Castello Maniace di Siracusa.

L’ITINERARIO DEL QUADRO

Il quadro andrà prima a Roma, all’istituto centrale per il restauro. Infine, dopo l’esposizione a Rovereto, sarà trasferito nella Chiesa di Santa Lucia di Siracusa, la sua collocazione originaria. Nel piano del Mart, concordato con il Fec, proprietario della tela, è prevista anche la realizzazione di una copia.

Sembra concludersi, dunque, la querelle sul trasferimento de Il Seppellimento di Santa Lucia a Rovereto: si erano schierati contro il trasferimento il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, un deputato regionale siciliano, Giovanni Cafeo ed un gruppo di 300 intellettuali, per i quali il trasporto del quadro avrebbe l’effetto di danneggiare le sue condizioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.