Condividi

Siciliano fermato in Egitto: ambasciata italiana al lavoro, ore decisive per il rilascio

giovedì 27 Agosto 2020
Calogero Nikolas Valenza
Calogero Nikolas Valenza

Potrebbero essere ore decisive per il rilascio, e il ritorno a casa, di Calogero Nicolas Valenza, il ventisettenne di Gela fermato in Egitto con l’accusa di traffico di stupefacenti.

IL FATTO

Il giovane, assistito da un avvocato di fiducia indicato dall’ambasciata italiana, ieri ha telefonato ai genitori rassicurandoli sulle sue condizioni di salute e sull’imminente rilascio. Valenza, arrivato in Egitto da Barcellona dove lavora da 4 anni, è stato fermato al suo atterraggio il 23 agosto.

Nei suoi confronti c’era infatti un provvedimento di fermo per traffico internazionale di sostanze stupefacenti. A tirare in ballo il nome del ragazzo sarebbe stato un altro giovane coinvolto in un’inchiesta più ampia della polizia egiziana, che riguarda un gruppo più ampio di indagati per traffico di droga di varie nazionalità.

Un’accusa che nel Paese nordafricano potrebbe comportare anche la pena di morte. Un pericolo che appare ormai scongiurato anche grazie al tempestivo intervento della Farnesina, dell’ambasciata italiana in Egitto, nonché di Amnesty International.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.