Condividi

Ambulanti abusivi a Carini, blitz della Finanza: sequestrate 4 tonnellate di frutta e verdura

venerdì 28 Agosto 2020
villagrazia di carini, ortofrutta, ambulanti abusivi, finanza,

Nell’ambito del controllo economico del territorio i militari della Guardia di Finanza di Carini (PA) congiuntamente alla locale Compagnia dei Carabinieri ed al personale della Polizia Municipale hanno effettuato numerosi controlli, ai fini amministrativi, nei confronti di commercianti ambulanti operanti sulla Strada Statale 113, nella frazione di Villagrazia di Carini.

Tra le attività controllate, è stata accertata la presenza di tre soggetti risultati esercitare il commercio al dettaglio di prodotti ortofrutticoli in maniera totalmente abusiva, senza titoli autorizzativi rilasciati dal competente Sportello Unico Attività Produttive e sconosciuti al fisco (evasori totali), i quali occupavano parte della carreggiata utilizzando suppellettili e 3 autocarri per l’esposizione della merce posta in vendita al pubblico.

Si è quindi proceduto al sequestro dell’ingente quantitativo di prodotti ortofrutticoli posti alla vendita, pari a circa 4.000 kg di frutta e verdura di vario tipo e genere che, trattandosi di merce deperibile, previ contatti con la “A.S.P.” competente, è stata devoluta in beneficenza ad istituti caritatevoli operanti sul territorio, nonché al sequestro amministrativo dei tre automezzi utilizzati per l’esposizione della merce.

I tre trasgressori sono stati segnalati all’autorità preposta (sindaco) per l’irrogazione della sanzione amministrativa prevista, per singola violazione, da un minimo di € 154,93 fino a un massimo di € 1.549,37

Nel prosieguo delle operazioni di servizio, le Fiamme Gialle hanno inoltre individuato due dipendenti che lavoravano in “nero” presso uno dei tre soggetti controllati, nei cui confronti si procederà alla contestazione delle relative sanzioni amministrative per importi che vanno, per ciascun lavoratore “in nero”, da un minimo di € 3.600 a un massimo di € 21.600.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.