Condividi

Corte dei Conti: Pino Zingale nuovo procuratore generale in Sicilia

mercoledì 9 Settembre 2020

Il plenum del Consiglio di presidenza della Corte dei conti ha nominato il presidente di Sezione Pino Zingale nuovo Procuratore Generale presso la Sezione giurisdizionale d’Appello per la Regione Siciliana.

LA BIOGRAFIA

Zingale, 62 anni, originario di Termini Imerese (Palermo), laureato in Giurisprudenza e Scienze politiche, giornalista pubblicista, è entrato in magistratura contabile nel 1991, a seguito di concorso, proveniente dalla carriera direttiva della Ragioneria Generale dello Stato, ed ha prestato servizio presso le Sezioni Riunite, la Sezione controllo Enti e quale pubblico ministero e giudicante in Sicilia, Campania, Friuli-Venezia Giulia e, da ultimo, come presidente della Sezione giurisdizionale per il Trentino Alto Adige di Trento.

Ha ricoperto l’incarico di magistrato delegato al controllo di grandi enti nazionali e attualmente presso Anas spa.

E’ presidente della Commissione Tributaria Regionale della Sicilia e professore straordinario di Diritto tributario presso l’università telematica Pegaso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.