Condividi

Caso Saguto: il pm modifica le accuse e chiede lo sconto della pena

giovedì 24 Settembre 2020
Silvana Saguto

 “La richiesta dello sconto di pena da parte dei Pm per Silvana Saguto e altri due imputati significa che nel corso della requisitoria non c’è stato quell’adeguato approfondimento sollecitato dai difensori durante la discussione. Cosa che, a nostro avviso, è accaduta anche in tutte le altre numerose e molteplici contestazioni che non sono state oggetto di replica“.

Così Ninni Reina, l’avvocato di Silvana Saguto, l’ex giudice palermitana accusata di corruzione, ha commentato la decisione del pm Maurizio Bonaccorso di chiedere una lieve riduzione della pena (6 mesi) per l’ex magistrato, rispetto a quella fatta al termine della requisitoria.

In particolare per l’ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, è stata chiesta l’assoluzione per due capi di imputazione relativi a presunte falsità materiali nella liquidazione di compensi di alcuni amministratori giudiziari: la pena invocata alla luce delle modifiche è di 15 anni e 4 mesi.

I pm, come riportato da alcuni giornali, hanno chiesto anche l’assoluzione per due ipotesi di falso, che coinvolgevano il professore universitario Carmelo Provenzano e l’amministratore Roberto Santangelo.

Le contestazioni sono 74, mentre la requisitoria di entrambi i pm ha coperto solo una decina dei capi di imputazione“, ha detto Reina. Il processo, ormai alle battute finali, ruota attorno alla gestione illecita delle nomine di amministratori giudiziari di beni sequestrati e confiscati alla mafia. Silvana Saguto, ex presidente della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo, secondo gli inquirenti, avrebbe dato gli incarichi solo ai suoi fedelissimi in cambio di favori e regali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it