Condividi

“Mancata bonifica di Maregrosso”, rinvio a giudizio per l’ex sindaco di Messina Accorinti

venerdì 25 Settembre 2020
renato-accorinti

Per la mancata bonifica di un’area di Maregrosso, sottoposta a sequestro lo scorso anno, il Gup di Messina ha rinviato a giudizio l’ex sindaco della città dello Stretto Renato Accorinti.

Con lui anche gli ex assessori Sebastiano Pino, Sergio De Cola e Daniele Ialacqua, i dirigenti e funzionari comunali Antonio Cardia, Natale Maurizio Castronovo, Romolo Dell’Acqua, Domenico Signorelli, Marco Messina, Giampaolo Nicocia, Aldo Guadagnino e l’imprenditore Salvatore Croce, titolare di una ditta di smaltimento rifiuti.

L’amministrazione Accorinti non si attivò, secondo il Gip, per eliminare la discarica abusiva gestita in maniera irregolare da Croce, malgrado la situazione di degrado fosse notoria almeno dal 2017, ovvero dal primo sopralluogo della Capitaneria.

Ma soprattutto non utilizzò i fondi regionali disponibili per la bonifica, reiterando le richieste di riaccredito delle somme senza però utilizzarle e mandandole perse. Udienza il prossimo 20 gennaio davanti alla Seconda sezione collegiale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.