Condividi

Armi, droga e furto di energia elettrica: arrestato un meccanico a Castelvetrano

giovedì 1 Ottobre 2020

E’ stato arresto il meccanico Damiano Gino, castelvetranese classe 67, poiché trovato in possesso di stupefacenti e, inoltre, accusato anche di furto di energia elettrica.

Nella mattinata di lunedì scorso i Carabinieri della Stazione di Marinella e del NORM della Compagnia di Castelvetrano hanno effettuato un controllo presso un casolare sito in Contrada “Latomie” dove era stato notato un anomalo andirivieni di persone.

Non appena entrati nell’abitazione i militari hanno sentito il caratteristico odore dello stupefacente e hanno quindi proceduto ad una approfondita perquisizione dei locali, per la quale si è reso necessario il supporto dei colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile.

In quasi tutti i locali dello stabile sono stati trovati diversi contenitori ricolmi di marijuana -per un peso complessivo di 2,2 kilogrammi – già essiccata e pronta per essere smerciata, nonché materiale per il confezionamento delle dosi.

Nel corso del controllo inoltre, sono state rinvenute 13 cartucce cal. 12 pronte all’uso e 600 grammi di polvere da sparo, che sono stati posti sotto sequestro poiché illegalmente detenute.

Si è accertata inoltre la presenza di un allaccio artigianale ed abusivo ai cavi della rete elettrica pubblica.

Il meccanico cinquantenne, tratto in arresto per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione illecita di munizioni e furto aggravato, dopo le formalità di rito, è stato ristretto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida avvenuta nella mattinata di ieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.