Condividi

Unesco: Bocelli e Mitoraj a Noto per promuovere il patrimonio della Sicilia

venerdì 2 Ottobre 2020
FOTO FACEBOOK DI ANDREA BOCELLI

Noto, patrimonio dell’Unesco, ospiterà il 24 ottobre, sulla scalinata della cattedrale, un concerto di Andrea Bocelli che sarà accompagnato dall’orchestra e dal coro del Teatro Massimo Bellini di Catania, con la regia di Alberto Bartalini.

Il tenore diventerà di fatto il testimonial dei sette siti Unesco presenti nell’Isola. L’iniziativa è promossa dal Comune e dalla Regione siciliana, nell’ambito di “Noto città d’arte”, che ha visto l’esposizione (fino a febbraio 2021) di cinque opere monumentali di Igor Mitoraj.

“Un evento culturale di notevole spessore – commenta il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci in una città-simbolo dell’arte barocca dell’Isola. Una tappa di promozione della Sicilia che si aggiunge al testimonial di Dolce e Gabbana e alla partenza del Giro d’Italia. Eventi curati con passione dell’assessore al Turismo Manlio Messina, per accrescere la capacità attrattiva della Sicilia“.

“L’iniziativa ‘Mitoraj-Bocelli’dice il sindaco Corrado Bonfantialtro non è che l’avvio di un percorso virtuoso che vede per la prima volta protagonisti tutti i siti siciliani nella World Heritage List, chiamati a fare rete”.

Gli altri sei siti Unesco sono la Valle dei Templi di Agrigento, Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica, la Villa romana del Casale di Piazza Armerina, le Isole Eolie, l’Etna, Palermo arabo-normanna con le cattedrali di Cefalù e Monreale.

E’ possibile acquistare i biglietti per il concerto direttamente on line su ticketone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.