Condividi

Grida “Allah akbar”, paura in un convento a Mazara

sabato 3 Ottobre 2020
v

Gridando più volte “Allah Akbar“, un giovane maghrebino ha sfondato la porta d’ingresso della chiesa e del convento Cuore di Gesù, nel centro storico di Mazara del Vallo (Tp), e mettendo a soqquadro alcune stanze al primo piano, dove in quel momento non c’era nessuno, perché le suore stavano pranzando nel refettorio.

A dare l’allarme, facendo intervenire carabinieri e polizia, è stato un uomo che abita di fronte al convento e che ha visto il giovane, intorno ai 25 anni d’età, sfondare la porta.

Dopo avere gettato nell’atrio del convento una valigia e carte, facendole volare da una finestra dei locali al primo piano, dove vivono le suore, il nordafricano si è nascosto. Ma le forze dell’ordine lo hanno trovato e fermato, portandolo via.

Era seminudo e pare in stato di ebbrezza, probabilmente da alcool. Le religiose, nel frattempo, spaventate, sono accorse dopo avere udito il trambusto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.