Condividi

Corruzione al Comune di Palermo, torna libero il consigliere Sandro Terrani

martedì 6 Ottobre 2020
Sandro Terrani
Sandro Terrani

Il Gup del tribunale di Palermo Ermelinda Marfia ha rimesso in libertà l’ex consigliere comunale del capoluogo siciliano Sandro Terrani, arrestato per corruzione nell’inchiesta Giano bifronte.

Terrani si trovava ai domiciliari dal 29 febbraio e il giudice ha accolto l’istanza del suo difensore, l’avvocato Corrado Sinatra, ritenendo decorsi i termini di custodia cautelare: questo perchè nei giorni scorsi la Cassazione, con riferimento ad altri imputati, aveva riqualificato i fatti come “corruzione impropria“, soggetta a un periodo di custodia cautelare di fase di tre mesi e non di sei, come previsto per il caso più importante di corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio (“corruzione propria”).

Da qui la decorrenza dei termini, nonostante la proroga per la sospensione nel periodo del lockdown. Terrani è ritenuto complice di una cricca che avrebbe tentato di favorire la speculazione edilizia dell’impresa Biocasa di Giovanni Lupo, per trasformare alcune ex aree industriali in zone di edilizia residenziale convenzionata e agevolata.

Affari che il gruppo di persone coinvolte riteneva potessero fruttare da 150 milioni in su. La decisione del giudice apre ora la strada alla stessa richiesta di remissione in libertà per gli indagati che si trovino nelle stesse condizioni di Terrani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.