“Considerati gli ultimi sviluppi sui contagi accertati per nostri concittadini e nella impossibilita’ di procedere all’isolamento domiciliare selettivo, si sta provvedendo, con apposita ordinanza sindacale, a misure drastiche di contenimento del contagio con la chiusura di attivita’ commerciali, studi professionali e delle scuole, con le modalita’ gia’ sperimentate nel passato periodo emergenziale”. Lo ha reso noto, su Facebook, il Comune di Lascari in provincia di Palermo. “Stiamo predisponendo – si legge ancora nel post – altresi’, attraverso il distretto sanitario, l’effettuazione su vasta scala e su base volontaria (tranne i casi con positivita’ accertata) di tamponi la cui data e luogo di effettuazione saranno a breve comunicati. Si ricorda che e’ inutile effettuare i tamponi in maniera immediata in quanto risulterebbero non attendibili”. Per eventuali segnalazioni e/o richieste di approvvigionamento di farmaci ed alimenti, occorre chiamare i numeri 0921/427002 – 320/7413728.
Coronavirus, a Lascari verso la chiusura totale delle attività commerciali

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO
Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi
Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO
A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
