Condividi

Partono i lavori di restauro della Casa Museo a Palazzolo Acreide, Samonà: “Luogo che custodisce la memoria della Sicilia contadina” CLICCA PER LE FOTO

martedì 8 Febbraio 2022

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

Partono gli interventi di restauro della Casa Museo Regionale “Antonino Uccello” di Palazzolo Acreide (Sr). I lavori, che riguardano il recupero architettonico dell’edificio storico incluso l’adeguamento dell’impiantistica, saranno consegnati il 10 febbraio e verranno realizzati dall’associazione temporanea di imprese formata dalle ditte Eredi Geraci Salvatore di Mussomeli (CL) e Garibaldi Fragasso di Bari, per un importo di 781.614,02 euro di Fondi comunitari del Patto per la Sicilia.

Con l’intervento di recupero e riqualificazione del museo “Antonino Uccello” – sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – realizziamo un’importante opera di salvaguardia e miglioramento del patrimonio culturale. Nato in un periodo in cui la Sicilia era attraversata da una forte ondata migratoria come museo della conservazione della memoria, il museo Uccello costituisce un punto di riferimento e una testimonianza della storia e della cultura della Sicilia, un presidio prezioso che racconta la storia della nostra Terra“.

Uno dei più importanti musei etnoantropologici della Sicilia, la Casa Museo è stata aperta al pubblico nel 1971 da Antonino Uccello, all’interno di un antico palazzo settecentesco ubicato nel centro storico di Palazzolo Acreide, come museo della civiltà contadina. Nel 1983, dopo la prematura scomparsa del fondatore (1979), il museo è stato acquistato dall’Amministrazione Regionale che ha continuato a curare e valorizzare il ricco patrimonio contenuto attraverso il museo interdisciplinare Galleria Regionale di “Palazzo Bellomo” di Siracusa, sotto cui ricade. Il Palazzo fu costruito fra il 1730 e il 1735 da don Francesco La Ferla.

Responsabile del procedimento è il geom. Febronio Politino, mentre i lavori saranno diretti dall’Arch. Alessandra Ministeri della Soprintendenza dei beni Culturali di Siracusa e dall’Ing. Giovanni Donetti, dell’ufficio Tecnico del Comune di Palazzolo Acreide. I lavori dureranno un anno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.