Condividi

La cultura a portata di tutti, Samonà: “Rimuovere le barriere nei luoghi d’arte”

lunedì 16 Novembre 2020
Samonà
Foto di Giorgia Görner Enrile

La cultura deve essere sempre più accessibile e alla portata di tutti.

Per raggiungere questo obiettivo l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà (Lega), ha invitato i direttori dei Parchi Archeologici e dei Musei regionali a effettuare una ricognizione per rimuovere o segnalare eventuali barriere architettoniche. L’obiettivo è quello di eliminare tutto ciò che possa impedire la fruizione degli spazi a diverse categorie di visitatori.

“Per rendere i luoghi della cultura maggiormente fruibili da tutti – sottolinea l’assessore – occorre abbattere le barriere architettoniche che rendono difficile e, in certi casi impossibile, l’accesso a molti visitatori, fra cui persone con disabilità e anziani”.

“Un modo – spiega Samonà – per potenziare ulteriormente l’offerta culturale della Sicilia e rendere i nostri beni culturali ancora più attrattivi e alla portata di tutti”.

LA RICHIESTA

Nella lettera l’assessore Samonà ha chiesto di indicare lo stato in cui si trovano i singoli spazi. Inoltre, andranno segnalati gli interventi infrastrutturali eventualmente già realizzati per eliminare o ridurre le barriere architettoniche, tenuto conto delle peculiarità dei singoli luoghi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.