Condividi

Omicidio Raciti, i legali di Speziale: “Sua salute incompatibile con il carcere”

mercoledì 14 Ottobre 2020
Antonino Speziale
Antonino Speziale

Il presidente del Tribunale di Sorveglianza di Messina, Nicola Mazzamuto, a conclusione dell’udienza odierna, si è riservata la decisione sull’istanza di detenzione domiciliare presenta dall’avvocato Giuseppe Lipera nell’interesse di Antonino Speziale, detenuto nel carcere della Città dello Stretto.

Il Pg Felice Lima si è opposto. Il difensore ha depositato una perizia medica che sottolinea la necessità di fornire a Speziale “un dispositivo C-Pap che impedisce il collasso delle vie aeree durante il sonno” e di essere sottoposto a un “intervento bariatrico” e che attesta “l’incompatibilità della detezione con il suo stato di salute”.

Antonino Speziale sta espiando dal 14 novembre 2012 otto anni di reclusione e il fine pena, per questa sentenza, è previsto per il 15 dicembre di quest’anno.

E’ stato condannato per l’omicidio preterintenzionale dell’ispettore capo della polizia Filippo Raciti, morto il 2 febbraio 2007 negli scontri tra forze dell’ordine e ultras rossazzurri durante il derby di calcio Catania-Palermo allo stadio Massimino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.