Condividi

Parco Fluviale Alcantara: il sindaco di Calatabiano è il nuovo presidente

venerdì 30 Ottobre 2020
Parco fluviale dell'Alcantara, gole,

Giuseppe Intelisano, è il nuovo presidente del Parco Fluviale dell’Alcantara. Il sindaco di Calatabiano (CT) succede al dimissionario Giuseppe Arena.

La decisione è stata presa all’unanimità dai componenti del Comitato esecutivo dell’Ente Parco, riunitosi lo scorso 27 ottobre. Erano presenti alla seduta il direttore reggente, Antonino Lo Dico; il sindaco di Calatabiano, Intelisano (dal 2016 vice presidente del Parco); il sindaco di Randazzo, Francesco Sgroi, e l’ispettore capo del Corpo Forestale di Catania, Francesco Badalà. Intelisano assume, quindi, la guida del Parco Fluviale dell’Alcantara, importante realtà di un vasto territorio che abbraccia vari centri abitati sia della provincia di Messina che di quella di Catania.

Giuseppe Intelisano
Giuseppe Intelisano

“Svolgerò questo incarico con il massimo impegno – ha detto Intelisano – nell’ottica di garantire continuità alle politiche poste in essere dal mio predecessore, Giuseppe Arena, volte alla promozione e alla tutela dell’ambiente. Il Parco ha molte criticità e problematiche da risolvere; allo stesso tempo vanta un patrimonio immenso, sotto il profilo geologico, floristico e faunistico, archeologico, pertanto rappresenta una straordinaria risorsa turistica e culturale per un territorio molto vasto che, allo stato attuale, abbraccia 12 comuni del messinese e del catanese, tra cui Calatabiano. E’ mio intendimento, in qualità di Presidente, convocare a breve un incontro con tutti i sindaci e con l’assessore regionale Cordaro, per stabilire un percorso comune e tutte le iniziative da attuare per il buon funzionamento dell’ente”.

Hanno espresso, a tal riguardo, soddisfazione gli amministratori locali della città di Calatabiano, ed in particolare il vicesindaco e gli assessori della Giunta: “Rivolgiamo le nostre congratulazioni al sindaco Intelisano per il nuovo incarico assunto, augurandogli buon lavoro alla guida di un Ente così importante. Si tratta di una straordinaria opportunità per il territorio e per la sua valorizzazione”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.