Condividi

Calcio, è già aria di derby: lunedì torna Palermo-Catania

venerdì 6 Novembre 2020
Palermo-Catania

Dopo sette anni ritorna di scena la sfida fra Palermo e Catania.

Le due compagini non incrociano i loro sguardi dall’ultima sfida nel 2013 al Massimino, quando Ilicic pareggiò in pieno recupero il gol di Barrientos. Una sfida storica per il territorio Isolano, giocata ben 84 volte, con un bilancio che vede avanti il Palermo con 25 vittorie, 39 pareggi e 20 sconfitte.

LA SITUAZIONE

Una sfida che i tifosi avrebbero voluto seguire in bel altro modo, ma l’emergenza coronavirus purtroppo ha rovinato i piani dei supporters siciliani. I rosanero arrivano decisamente rimaneggiati all’appuntamento, con diverse assenze dettate dal cluster scoppiato qualche settimana fa. A limitare le scelte di Filippi ci pensano le squalifiche rimediate nella sfida contro il Catanzaro: Crivello salterà addirittura due partite, mentre Broh un solo turno.

Va certamente meglio in casa Catania, anche se gli uomini di Raffaele non vedono il campo dal 26 ottobre. Dopo un’inizio scoppiettante, gli etnei hanno perso con due squadre d’alta classifica, ovvero Ternana e Bari. Un derby che quindi si prospetta molto combattuto. Calcio d’inizio domenica alle ore 15:00

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.