Condividi

“Campi di concentramento per no vax”, medico di Palermo smentisce: “Sono stato hackerato”

giovedì 10 Febbraio 2022
ospedale-cervello
Ospedale Cervello di Palermo

Un attacco hacker dietro alla frase contro i no vax postata sul suo profilo Linkedin. E’ quanto sostiene il dirigente medico degli ospedali riuniti Villa Sofia – Cervello di Palermo sulla frase “se ne avessi la possibilità e l’autorità mi prodigherei per creare per i no Vax campi di concentramento” apparsa sulla sua pagina social. In una lettera indirizzata al presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo, al direttore sanitario di Villa Sofia-Cervello e ai sindacati il medico scrive: “di tale pubblicazione non ne riconosco la paternità“.

“Tengo a sottolineare che non ne condivido in alcun modo il contenuto – aggiunge – infatti, in forza al giuramento di Ippocrate che ‘illo tempore’ ho prestato, svolgo la mia attività all’interno della struttura ospedaliera da oltre 30 anni a favore di chiunque si presenti per essere curato nella struttura pubblica. Sia esso vaccinato o ‘no-vax'”.

Il medico annuncia querela adesso sperando di poter identificare i responsabili dell’hackeraggio del suo profilo social. “Poiché già in passato, più volte, sono stato oggetto di attacchi informatici – spiega – procederò legalmente nei confronti di coloro i quali saranno identificati come gli autori di tale hackeraggio del mio profilo su Linkedin, e su altre piattaforme”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.