Condividi

Caro bollette, Comuni in protesta: ecco chi aderisce

giovedì 10 Febbraio 2022
Palermo

Contro i rincari dell’energia elettrica anche i sindaci siciliani,  stasera alle 20, spegneranno le luci in luoghi simbolo delle città. Ecco, di seguito, alcuni comuni dell’Isola che hanno già aderito alla protesta:

  • Luci spente ai Quattro Canti di Palermo;
  • A Trapani verranno oscurate la Fontana del Tritone e la Torre di Ligny;
  • A Catania Palazzo Chierici;
  • Ad Agrigento il Palazzo di Città e la Fontana di Villa Bonfiglio;
  • Palazzo Butera a Bagheria (PA);
  • La Fontana d’Ercole a Noto (SR);
  • Completamente al buio il centro urbano di San Salvatore di Fitalia (ME);
  • La piazza della Matrice a Capaci (PA);
  • Il Palazzo Municipale di Canicattini Bagni (SR);
  • A Sortino (SR) luci spente in piazza Sofia e in Piazza Verga;
  • Il palazzo municipale di Caltagirone (CT);
  • Il Palazzo del Senato di Misterbianco (CT);
  • Il Municipio di Monreale (PA);
  • Il Municipio di Castellammare del Golfo (TP);
  • La Piazza del Municipio di Terme Vigliatore (ME);
  • Il comune di Isnello (PA) che spegnerà le luci nella zona di Santa Maria;
  • Marsala (TP) dove verrà lasciata al buio la facciata di Palazzo VII Aprile, sede del Consiglio comunale;
  • Luci spente a Tremestieri Etneo (CT) nel Palazzo Comunale e nella piazza antistante;
  • A Lipari (ME) il Palazzo Municipale;
  • A Gibellina (TP) la Stella d’ingresso al Belice;
  • Al buio anche il Castello Medievale di Pantelleria (TP);
  • Luci spente nella Piazza Mazzini di Tusa (ME);
  • Il Monumento ai Caduti di Piazza Santa Barbara a Paternò (CT);
  • A Belpasso (CT) verrà disattivata l’illuminazione della Chiesa Madre e di Piazza Duomo;
  • Il comune di Trapani ha comunicato che oltre alla Torre di Ligny e alla Fontana del Tritone , le luci verranno spente anche nel Porticato di Piazza Mercato del pesce e nell’Abbeveratoio di via Pepoli;
  • Mirto (ME) dove verranno spente le luci in Piazza Vittorio Emanuele;
  • Al buio il Castello di Campofelice di Roccella (PA) e Piazza Vittorio Emanuele a Niscemi (CL).
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.