Condividi

Rifiuti a Palermo, la denuncia di Ferrandelli (+ Europa): “I cittadini differenziano, la RAP no”

domenica 15 Novembre 2020
Fabrizio Ferrandelli
Fabrizio Ferrandelli

I cittadini fanno la raccolta differenziata,  la RAP, invece, la raccoglie rendendola “indifferenziata” continuando così a saturare la discarica di Bellolampo”. Queste le dichiarazioni sui video postati sulla pagina Facebook dal capo dell’opposizione comunale e componente della segreteria nazionale di + Europa Fabrizio Ferrandelli.

“Siamo stati stamane a piazza Tosti e poi in via Albanese. Due zone esemplificative, ma non esaustive.
Dopo l’ interrogazione, senza risposta, da me presentata diverse settimane fa, stamattina ho provveduto a fare una ispezione di verifica per documentare tutto. Ho chiesto l’intervento della Polizia Municipale per verbalizzare l’accaduto e documentare la situazione che domani sarà portata in commozione Garanzia e Trasparenza e che è già all’attenzione del Presidente Cesare Mattaliano”.

Di seguito i video dell’ispezione sulla pagina social “Fabrizio Ferrandelli”:

https://fb.watch/1MKGqQi_Gg/

https://fb.watch/1MKJV74hC8/

https://www.facebook.com/73230810464/posts/10158449602635465/?d=n

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it