Condividi

Castelvetrano: viola il coprifuoco per infastidire l’ex moglie

sabato 21 Novembre 2020
sfondare la porta a calci

I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno effettuato stanotte un intervento a seguito della richiesta di aiuto da parte di una donna.

Nello specifico, intorno alla mezzanotte, una donna del posto ha effettuato una chiamata alla Centrale Operativa della Compagnia di Castelvetrano chiedendo l’invio di una pattuglia dei Carabinieri alla propria abitazione poiché l’ex coniuge, da cui era già legalmente separata, pretendeva di entrare nell’abitazione dove la stessa abitava con la figlia.

Al rifiuto della donna, l’uomo era andato in escandescenza e aveva sferrato dei calci alla porta di casa.

La locale Centrale Operativa, al fine di verificare quanto accaduto, ha inviato immediatamente sul posto un equipaggio della Sezione Radiomobile e una pattuglia della Stazione di Marinella che, con il loro intervento, hanno riportato la situazione alla normalità e impedito che la situazione degenerasse in ulteriori e più gravi conseguenze.

Nella circostanza, i militari hanno anche sanzionato l’uomo per la violazione – senza un giustificato motivo – del coprifuoco previsto per le ore 22:00, in virtù della vigenti restrizioni applicate per il contenimento del Covid-19, con una sanzione amministrativa pari a euro 400.

Sono attualmente in corso accertamenti volti a verificare la presenza di pregresse condotte analoghe da parte dell’uomo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it