Condividi

Prende a calci un gatto, condannato a pagare diecimila euro

martedì 24 Novembre 2020
calci a un gatto
Immagine di repertorio

Lo scorso giugno un automobilista di Piazza Armerina (Enna), direttore di un supermercato, adirato perché un gattino di pochi mesi si era rifugiato nel vano motore della sua auto, lo aveva preso a calci spezzandogli una zampa.

Raccolta la testimonianza di un cittadino, il segretario nazionale del Partito animalista europeo (Pae), Enrico Rizzi, ha denunciato l’uomo alla Polizia, e adesso il tribunale di Enna l’ha condannato a 10 mila euro di multa.

Il gatto è stato curato e affidato a una famiglia.

“Sono soddisfatto ma non basta: serve il carcere immediato per chi maltratta ed uccide gli animali ed anche una presa di posizione del sindaco che ad oggi non ha speso una sola parola a difesa dell’animale – dice Rizzi – Ed è per questo che continuo giornalmente a sentire deputati e senatori affinchè la legge venga modificata quanto prima. Questa condanna intanto è un segnale forte per chi ritiene che la vita di un indifeso animale valga come un pezzo di carta da lanciare via”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.