Condividi

Abbassa la saracinesca e continua la serata: scovato furbetto del coprifuoco

lunedì 30 Novembre 2020

Sabato sera, i Carabinieri della Stazione di Villafrati, nell’ambito dei servizi svolti per il contenimento dell’emergenza sanitaria covid-19, transitando dinanzi a un bar in viale Europa, udivano schiamazzi provenienti dall’interno dell’esercizio pubblico.

Dalla saracinesca scorrevole chiusa, notavano un bagliore, segno inequivocabile che all’interno del locale si stava svolgendo un’attività non autorizzata. Nel corso del controllo, accertavano la presenza, oltreché del proprietario, di quattro persone intente a consumare cibi e bevande.

All’attività commerciale è stata comminata la sanzione della chiusura per 5 giorni, poiché non rispettava l’orario di chiusura; il gestore e gli avventori sono stati sanzionati amministrativamente per un importo complessivo pari a 2000 euro.

Già nello scorso mese di marzo, durante il cosiddetto “primo lockdown” i Carabinieri di Misilmeri avevano chiuso un’attività, nella frazione Portella di Mare, di somministrazione di cibi e bevande che manteneva aperto l’esercizio in barba ai divieti vigenti, allora fu un video che girava di chat in chat a fare scoppiare il caso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.