Condividi

Ferisce la figlia di 8 anni con un coltello: scatta il divieto di avvicinamento per la madre

venerdì 4 Dicembre 2020

Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia Piazza Verdi hanno dato esecuzione alla misura cautelare del “Divieto di Avvicinamento alle persone offese”, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Palermo, su richiesta dalla locale Procura della Repubblica, nei confronti di una 38enne, palermitana.

L’odierna misura scaturisce dai comportamenti messi in essere dall’indagata che nel tempo avrebbe perpetrato nei confronti delle due figlie di 8 e 6 anni condotte che integrano il reato di maltrattamenti in famiglia, culminati nella mattina dello scorso 17 novembre nel ferimento con un coltello da cucina, della figlia maggiore.

In seguito a quest’ultimo episodio la madre è ora indagata per il reato di lesioni personali.

Contestualmente è stato notificato alla donna il provvedimento della sospensione della potestà genitoriale nei confronti di entrambe le figlie, che già nelle immediatezze erano state affidate al padre e ad altri parenti stretti.

La vicenda è stata seguita con tutte le cautele del caso dalla RACC – Rete Antiviolenza dei Carabinieri di Palermo, sotto la direzione del pool della Procura di Palermo– quarto raggruppamento – fasce deboli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.