Condividi

Covid, Brusaferro: “Siamo in una fase di decrescita della epidemia”

venerdì 11 Febbraio 2022

La curva in Italia continua a decrescere e siamo in una fase di chiara decrescita ormai da alcune settimane, in quasi tutte le Regioni. Tale decrescita si traduce in tutte le fasce d’età ma quelle più giovani restano caratterizzate da una maggiore circolazione del virus rispetto alle altre“. Così il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, commentando i dati del monitoraggio settimanale.

Omicron è la variante ormai quasi esclusiva nel nostro Pese, al 99,1% secondo l’ultima flash survey“. Affermato il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Siulvio Brusaferro, commentando i dati del monitoraggio settimanale. “Confermiamo – ha sottolineato Brusaferro – che con la variante Omicron è possibile un fenomeno di reinfezioni anche in chi ha avuto già l’infezione con altre varianti“.

C’è in tutte le fasce d’età una elevata copertura vaccinale con un progressivo incremento anche delle dosi booster, ed una crescita anche nelle fasce d’età più giovani tra 5 e 11 anni e 12-19 anni. Si conferma pure una lenta decrescita del numero di persone che non sono ancora vaccinate, ma che sono ancora alcuni milioni“.

La vaccinazione – ha ribadito – è uno strumento potentissimo contro la malattia Covid severa in caso si contragga l’infezione, ma riduce anche la probabilità di contrarre l’infezione“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.