Condividi

Assolto l’ex sindaco di Termini Imerese Burrafato: era accusato di omissione di atti d’ufficio

venerdì 11 Febbraio 2022
Salvatore Burrafato

Il Tribunale di Termini Imerese (Palermo), presieduto da Sandro Potestio, ha assolto, perché il fatto non sussiste, dal reato di omissione di atti di ufficio l’ex sindaco di Termini Imerese Salvatore Burrafato, difeso dagli avvocati Francesco Paolo Sanfilippo e Lillo Fiorello.

Secondo l’accusa l’ex primo cittadino sebbene avesse ricevuto due note da parte dell’Asp che segnalavano un problema alla rete idrica pubblica, causa di possibili inquinamenti dell’acqua per il consumo umano, si sarebbe rifiutato di avvertire la cittadinanza e comunque non si sarebbe attivato per scongiurare eventuali situazioni di pericolo per la collettività. Durante il corso del giudizio sono stati sentiti diversi testi, ed in particolare è emerso che Burrafato – contrariamente a quanto sostenuto dall’accusa – si sarebbe immediatamente attivato indirizzando le note dell’Asp agli uffici tecnici competenti chiedendo loro di intervenire prontamente per risolvere il problema. È emerso inoltre che il Burrafato, durante quei giorni, prima di partire per un viaggio istituzionale a Roma, avrebbe incaricato l’assessore pro tempore di sottoscrivere l’ordinanza contingibile e urgente qualora fosse stata predisposta dal servizio competente. “Nel corso del dibattimento, – dicono gli avvocati – è risultata evidente l’assoluta correttezza dell’operato dell’ex sindaco“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.