Condividi

Parco di Selinunte, inaugurato giardino della memoria in onore dei coniugi Tusa | FOTO

lunedì 7 Dicembre 2020

Il nome di Vincenzo Tusa e della moglie Aldina Cutroni da oggi, nel giorno del centenario della nascita del grande archeologo siciliano, resteranno per sempre legati alla storia del Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria.

Questa mattina, infatti, si è svolta una cerimonia nel corso della quale le ceneri della coppia dei due insigni studiosi sono state poste in un sacello collocato all’interno di un giardino dedicato alla loro memoria, che è stato realizzato in prossimità della Casa del Viaggiatore, nell’area del Parco di Selinunte che guarda al mare. Alla celebrazione, resa possibile grazie alla volontà di Lidia Tusa, figlia di Vincenzo e Aldina, e dello zio, Alessandro Tusa, presenti questa mattina, hanno partecipato l’assessore dei Beni Culturali e dell’identità Siciliana, Alberto Samonà, il sindaco di Castelvetrano, Enzo Alfano, il direttore del Parco Archeologico, Bernardo Agrò e alcuni dei collaboratori storici dell’archeologo.

Abbiamo aderito volentieri al desiderio della famiglia di ospitare nel Parco di Selinunte le ceneri di Vincenzo Tusa e della consorte Aldina – dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci -. Quelle suggestive testimonianze archeologiche, che trasudano storia plurisecolare, sono anche il frutto dell’impegno di una vita dei coniugi Tusa, impegno tenace e costante, profuso con passione e rigore scientifico. E questo era anche il legittimo desiderio del figlio Sebastiano“.

La deposizione delle ceneri e la collocazione di una targa a memoria, nel centenario della nascita di Vincenzo Tusa – sottolinea l’assessore Alberto Samonàlegherà in modo indissolubile la figura del grande archeologo siciliano e della moglie a un luogo che, proprio grazie alla loro ricerca e al loro impegno scientifico, è diventato l’attuale Parco; un luogo della memoria che, attraverso la bellezza delle vestigia, ci ricorda la grandezza della nostra storia“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.