Condividi

Covid, dall’inizio dell’emergenza 250 medici morti in tutta Italia. La Fnomceo li ricorda uno per uno

venerdì 11 Dicembre 2020

Sono 250 i medici morti a causa del Covid-19 dall’inizio dell’emergenza sanitaria in Italia, a marzo. O almeno, quelli noti. Sì, perché in diversi casi le dipartite sono state dovute alle complicazioni di altre malattie probabilmente legate al contagio del Covid-19. In queste circostanze, però, non vengono considerate come persone decedute a causa del Covid, per cui non rientrano in questa triste statistica.

Ogni giorno i medici mettono a rischio la propria vita per prendersi cura dei malati affetti dal Covid, e purtroppo il rischio di contagio è altissimo nonostante le precauzioni e le protezioni – mascherine, dispositivi di sicurezza, sterilizzazioni, tute e guanti -. La Fnomceo – Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e Odontoiatri, onora i professionisti caduti a causa del Covid-19 con una pagina listata a lutto sul proprio portale che ne ricorda i nomi.

A questo link la pagina dedicata ai medici caduti nella lotta al Covid-19.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.