Condividi

Covid in Sicilia: 43 morti, in calo i nuovi positivi

sabato 28 Novembre 2020
coronavirus, covid19, quarantena,
Immagine di repertorio

Il Ministero della Salute ha fornito i nuovi dati sugli sviluppi dell’emergenza Covid, di oggi 28 novembre.

In 24 ore si sono registrati 26.323 casi (ieri erano 28.352). Le vittime sono 686 (ieri 827) e portano il totale a 54.363.

sicilia-coronavirus-bollettinoI DATI IN SICILIA

Sono 1.189 i nuovi contagiati nelle ultime 24 ore sull’Isola (ieri erano 1.566). Questo porta il totale delle persone attualmente positive a 39.882. Di questi: 1.519 sono ricoverati con sintomi, 247 si trovano in terapia intensiva, mentre 38.116 sono posti in isolamento domiciliare.

Per quanto riguarda i decessi, sono 43; il che porta il numero complessivo di morti a 1.461 unità.

tamponi eseguiti sono in calo: 8.777 nelle ultime 24 ore (ieri 10.635), con un totale che arriva a 942.356.

Dall’inizio della pandemia, sono 61.524 le persone contagiate nell’Isola. Sono 347 i guariti.

I DATI PER PROVINCIA

La provincia siciliana con più casi è ancora Palermo con 414 nuovi casi, seguita da Catania con 315, Messina 159, Ragusa 82, Siracusa 76, Trapani 67, Enna 49, Caltanissetta 25 e Agrigento 2.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.