Condividi

Incompiute, i sindacati incontrano Falcone per un tavolo tecnico su cronoprogramma lavori

venerdì 11 Dicembre 2020

Un tavolo tecnico da organizzare entro fine anno con il governo regionale, Anas e Cmc, e i referenti della rete circumetnea di Catania e una cabina di regia con le parti sociali e datoriali, da prevedere all’inizio del 2021, per rilanciare le infrastrutture in Sicilia.

È quanto è emerso oggi, nel corso dell’incontro che si è tenuto nella sede dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, al quale hanno partecipato l’assessore Marco Falcone, il segretario regionale della Filca Cisl Sicilia, Paolo D’Anca, il segretario regionale di Feneal Uil, Francesco Di Martino e, in rappresentanza della Fillea Cgil, Piero Ceraulo. .

I partecipanti che, in una nota congiunta, insieme anche al vicereggente della Filca Cisl Agrigento- Caltanissetta- Enna, Franco Sodano, dichiarano hanno dichiarato “È stato un incontro proficuo e siamo soddisfatti che l’assessore Falcone abbia accolto la nostra richiesta di un tavolo tecnico“.

Che avevamo avanzato già tempo fa, per avere certezza sui tempi di conclusione dei lavori dei cantieri della Palermo- Agrigento, dopo che è stato restituito alla viabilità un tratto della statale 640, ovvero l’apertura della della rotatoria dell’autostrada Palermo-Catania che immette nel nuovo viadotto Salso” ,hanno aggiunto.

Ci auguriamo adesso -aggiunge la nota che l’ assessore mantenga la promessa e rispetti l’impegno preso rispetto al cronoprogramma, perché i siciliani non possono più attendere sulla definizione di opere infrastrutturali che sono strategiche per il rilancio economico della nostra isola“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.