Condividi

Nessun abete disponibile, dopo la gaffe del cipresso a Palermo arriva il cedro di Natale

venerdì 11 Dicembre 2020
cedro di natale

Niente abete a piazza Castelnuovo per le festività natalizie. Il Comune di Palermo ha infatti optato per un cedro, che verrà posizionato all’ombra del Politeama già questa sera.

Si chiude così una vicenda paradossale che aveva portato gli operai del comune a posizionare nella storica piazza cittadina un cipresso, albero storicamente associato a cimiteri e campi santi.

LE POLEMICHE E IL RIPIEGO

Una scelta non condivisa non solo da gran parte alla cittadinanza ma anche dalla stessa amministrazione, che per bocca dell’assessore Marino si è scusata dello spiacevole equivoco.

Secondo quanto riportato dall’esponente orlandiano, gli operai si sarebbero recati a Polizzi Generosa per recuperare un abete, che però si sarebbe danneggiato durante il trasporto. Così, per non lasciare la piazza scoperta, i lavoratori avrebbero optato per un cipresso tolto dal parco della Favorita.

Dopo lo spiacevole equivoco, il gruppo forestale di Polizzi Generosa ha deciso così di donare un nuovo arbusto. Ma, in assenza di abeti, la scelta è ricaduta su un cedro, che già da stasera svetterà nel capoluogo siciliano.

Il Comune provvederà anche a mettere un albero di Natale anche a piazza Bellini, mentre le aziende partecipate si occuperanno degli alberi di piazza Marina, piazza Bologni, piazza Giulio Cesare, Sperone, e nelle borgate di Mondello, Sferracavallo e Vergine Maria.

 

 

LEGGI ANCHE:

Palermo, il cipresso di Natale dura mezza giornata

La gaffe del cipresso a Piazza Politeama, il Comune: “Dispiaciuti. Errore in buona fede”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.