Condividi

Inchiesta Giano Bifronte: “Revocata la sospensione, Li Castri può tornare a esercitare”

martedì 15 Dicembre 2020
Mario Li Castri

Mario Li Castri, finito al centro dell’inchiesta “Giano Bifronte” che ha portato a numerosi arresti per corruzione al Comune di Palermo, dopo la revoca dei domiciliari è tornato uomo libero. Era uno degli “arrestati eccellenti” del terremoto che scosse il Comune, il presunto artefice delle mosse della cosiddetta “cricca” nel campo delle speculazioni edilizie.

E adesso, a fronte della revoca degli arresti domiciliari, può tornare a esercitare da Architetto. Lo ha stabilito il Consiglo di disciplina dell’Ordine degli Architetti della provincia di Palermo.

Era stato sospeso dall’esercizio professionale lo scorso 6 marzo 2020, dopo la comunicazione della Procura di Palermo che confermava che lo stesso risultava “destinatario di misure cautelari degli arresti domiciliari”. Pochi giorni fa, il 9 dicembre, Li Castri ha scritto una PEC all’Ordine.

“Alla luce della revoca degli arresti domiciliari – si legge nella nota firmata oggi dal Consiglio di disciplina – viene annullata con effetto immediato la sospensione comminata, e l’annullamento dell’atto da cui discendeva la sospensione, senza annotazione nell’Albo”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Inchiesta sulla “cricca” a Palermo: Li Castri lascia i domiciliari e torna libero

Corruzione al Comune di Palermo, Orlando: “Certo della correttezza di Arcuri. Li Castri? Nessun rapporto personale”| VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it