Condividi

Palermo: scoperto e sequestrato deposito di rifiuti pericolosi alla Guadagna

martedì 22 Dicembre 2020

La Polizia di Stato, nell’ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio finalizzati anche alla verifica del rispetto da parte dei cittadini delle restrizioni volte al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha proceduto al controllo di un’attività adibita a deposito di rifiuti pericolosi sita in Via Guadagna a Palermo.

Al controllo ed al sequestro del locale hanno proceduto i poliziotti del Commissariato di P.S. “Oreto – Stazione” in sinergia con personale della Polizia Provinciale.

Il controllo amministrativo  ha permesso  di individuare l’esistenza di un’  attività di stoccaggio di materiali metallici che, oltre ad essere effettuata in assenza di ogni necessaria autorizzazione in materia ambientale, riguardava in particolare la gestione di rifiuti di tipo pericolosi attuata in forma totalmente illegale.

Gli agenti all’interno del magazzino hanno rinvenuto una ingente quantità di  materiale costituito da fili elettrici, rame ed ottone, il tutto già selezionato ed accatastato  e successivamente quantificato in circa kg 400 di rame, kg 400 circa di ottone e kg 200 circa di fili elettrici.

Il titolare, in compagnia di altre cinque persone, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di cui agli artt. 208 e 210 del D.Lvo 152/2006 e contestualmente si è proceduto al sequestro  preventivo del locale (con all’interno tutto il materiale rinvenuto) al fine di impedire la reiterazione dei reati ascritti.

Nel corso dell’attività sono stati  inoltre controllati due motocicli del tipo Honda SH e Yamaha T-MAX, parcheggiati all’esterno del locale e nella disponibilità di due dei soggetti identificati, risultati privi di copertura assicurativa e non sottoposti a revisione. Pertanto sono stati posti sotto sequestro amministrativo per i quali sono state elevate relative sanzioni amministrative per un totale di € 2.082,00.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.