Condividi

Palermo, via alla campagna contro gli obiettori di coscienza nella Sanità | FOTO

mercoledì 2 Gennaio 2019
logo campagna

SFOGLIA LE FOTO IN ALTO

A Palermo, sul fronte della salute e dei diritti, il 2019 si inaugura con la campagna di sensibilizzazione #nonaffidartialcaso: affissioni nei pressi della Caserma Cascino (Fiera del Mediterraneo), della cittadella universitaria e di primarie strutture sanitarie come l’Ospedale Civico, l’ISMETT, l’Enrico Albanese e il Buccheri La Ferla, con cui l’UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) invita anche la città a riflettere sui gravi ostacoli che la cosiddetta “obiezione di coscienza” nella Sanità Pubblica italiana pone al libero esercizio dell’autodeterminazione.

“A rischio – scrivono – è il diritto di ciascuna persona a decidere sul proprio corpo, sulla propria salute (in particolare, se donna, su quella riproduttiva), sul proprio benessere, fino alla fine della propria esistenza”. 

Per questo è importante, quando si sceglie il ginecologo o il medico di base, chiedere subito al professionista se pratica qualche forma di obiezione di coscienza che potrebbe impedirgli di rispettare la volontà e la libertà del paziente. Per evitare spiacevoli (e a volte letali) sorprese nei momenti in cui si è più vulnerabili.

Per maggiori informazioni: uaar.it/nonaffidartialcaso. In alto alcune tra le foto più significative dei manifesti installati a Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.