Condividi

Palermo soffoca sotto i rifiuti, ma il sindaco Orlando pensa a disobbedire al decreto Salvini

giovedì 3 Gennaio 2019
orlando-sindaco-fascia

Tutti a parlare di Leoluca Orlando che a Palermo ha sospeso l’applicazione del decreto sicurezza firmato da Matteo Salvini per quanto concerne la residenza ai migranti. La nuova legge, firmata dal Capo dello Stato, stabilisce che il permesso di soggiorno rilasciato al richiedente asilo costituisce sì un documento di riconoscimento, ma non basterà più automaticamente per iscriversi all’anagrafe e avere la residenza.

Se il sindaco del capoluogo siciliano aveva come obiettivo quello di far parlare di sé, l’intento gli è riuscito perfettamente, ma la sua appare più come una presa di posizione ideologica che non come un’eventualità fattibile. Difficilmente, infatti, i dirigenti preposti del Comune potranno accettare di disobbedire a una legge dello Stato sol perché il sindaco di Palermo ha così deciso. E anche l’assist offertogli dal presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè che si è detto sostanzialmente d’accordo con lui, ha il sapore di un corteggiamento dagli effetti pressocché nulli sotto il profilo pratico.

Del resto,  Orlando né qualsiasi altro sindaco può disapplicare a una norma e disobbedire sol perchè a loro non piace. I loro compiti non sono questi, ma quelli di amministrare le proprie città. In caso contrario, il governo nazionale potrebbe adottare nei loro confronti provvedimenti eccezionali, ma forse è proprio questo scontro che si cerca in fin dei conti.

Basti vedere, però, i commenti della gente sui social per accorgersi che per i cittadini palermitani i problemi veri a cui il sindaco dovrebbe far fronte sono ben altri che non la disobbedienza al decreto sicurezza strombazzata con tanto di conferenza stampa convocata d’urgenza. L’emergenza immondizia, ad esempio, è lungi dall’esser risolta, con interi quartieri palermitani che continuano a soffrire a causa di cumuli di rifiuti non raccolti. Un tema fin troppo scontato che però per la gente comune, per chi paga le tasse, è prioritario, visto che sempre più persone si domandano quali siano i servizi forniti al cittadino comune.

Ecco, il sindaco forse dovrebbe preoccuparsi maggiormente dei servizi al cittadino e non di prese di posizione che suonano più che altro come slogan da campagna elettorale. Soprattutto se, come ha detto lo stesso Orlando in più di un’occasione, il suo intento non è di candidarsi alle prossime elezioni europee ma di governare la propria città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.