Condividi

Formazione professionale, la Regione chiede agli enti come usano i lavoratori

martedì 15 Gennaio 2019

La Regione siciliana vuole sapere come vengono utilizzati i lavoratori della Formazione professionale dagli enti destinatari di risorse pubbliche che svolgono i corsi. Per questo motivo, dal servizio di gestione per gli interventi del dipartimento Istruzione e formazione è partita una specifica richiesta.

Al fine di potere adeguatamente monitorare l’impatto occupazionale delle attività gestite dai soggetti destinatari di risorse pubbliche nel settore formativo – si legge nella missiva indirizzata gli enti gestorie di verificare lo stato d’attuazione (…) gli enti (…) sono invitati a inviare entro il termine perentorio di 5 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione del presente comunicato, apposito prospetto contente i dati dei lavoratori utilizzati per lo svolgimento di tutte le attività formative in essere“.

Al comunicato inviato agli enti è allegato anche il modello da compilare in cui si dovranno indicare le generalità dei lavoratori, i corsi in cui vengono impiegati e le modalità di reclutamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.